Cors di sere
Corso Serale
Istituto Tecnico Industriale Statale
"A.Malignani" - Unica sede di Udine

   Sono aperte le iscrizioni alla prima classe e successive per l'anno scolastico 2004-2005 per il conseguimento del diploma di Perito Industriale Capotecnico

Articolazioni dei corsi:

Biennio propedeutico

Le lezioni sono articolate in 26 ore settimanali distribuite in cinque giorni, dal lunedì al venerdì compreso, con il seguente orario: dalle 18.30 alle 23.00

Materie Prima Seconda
   

Lab.

 

Lab.

Religione 1*   1*  
Lettere, Storia e Geo. 7   7  
Matematica 4   4  
Fisica e Labor. 3 2 3 2
Scienze Integr. 3   3  
Chimica e Labor. 2 2 2 2
Disegno e Tecn. 3 2 3 2
Inglese 3   3  
Totale ore settim. 25*   25*  
  * solo per gli allievi avvalentisi dell'insegnamento facoltativo di Religione

 

Triennio nelle due
 specializzazioni di:  
MECCANICA
Le lezioni sono articolate in 29 ore settimanali distribuite in sei giorni, dal lunedì al venerdì dalle ore 18.30 alle 23.00, e il sabato dalle ore 14.00 alle 18.20
Materie Terza Quarta Quinta
    Lab.   Lab.   Lab.
Religione 1*   1*   1*  
Lettere 4   4   4  
Matematica 4   3   2  
Inglese 2   2   2  
Diritto     2   2  
Meccanica 6 2 4 2 4  
Disegno Pr.Org. 4   5   5 3
Sistemi Autom. 4 2 4 3 4 3
Tecnologia Mecc. 4 4 4 4 5 5
Totale ore settim. 28*   28*   28*  
* solo per gli allievi avvalentisi dell'insegnamento facoltativo di Religione
       
ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
Le lezioni sono articolate in 29 ore settimanali distribuite in sei giorni, dal lunedì al venerdì dalle 18.30 alle 23.00, e il sabato dalle ore 14.00 alle 18.20
Materie Terza Quarta Quinta
    Lab.   Lab.   Lab.
Religione 1*   1*   1*  
Lettere 4   4   4  
Matematica 4   3   2  
Inglese 2   2   2  
Elettronica 4 2 4 2 4 2
Tec. Dis. Prog. 4 3 4 4 5 4
Meccanica 3          
Elettrotecnica 4 2 3      
Sistemi 3 2 3 2 4 2
Diritto     2   2  
Telecomunicazioni     3   5 2
Totale ore settim. 28*   28*   28*  
* solo per gli allievi avvalentisi dell'insegnamento facoltativo di Religione

   Il Diploma di Perito Industriale Capotecnico consente:
- di inserirsi nel mondo aziendale con funzioni di Tecnico Specializzato;
- di iscriversi all'Albo Professionale dei Periti Industriali sostenendo un esame di Stato;
- di accedere a tutte le facoltà universitarie;
- di partecipare ai concorsi indetti dagli Enti Pubblici.

E' possibile la ripresa degli studi da qualunque anno del corso in base al titolo di studio posseduto o alla classe frequentata in precedenza in questo Istituto o in altra scuola. Corso per studenti lavoratori, lavoratori, disoccupati, immigrati.

Per maggiori informazioni rivolgersi alla Segreteria Didattica del Corso Serale dell'I.T.I. "A. Malignani" - via Leonardo da Vinci, 10 - 33100 Udine . Tel. 0432 46361  e-mail: arturo@malignani.ud.it   web:  http://www.malignani.ud.it

Oppure dopo le ore 18.30 chiedere dei seguenti insegnanti:
- ing. Paolo Giusto
oppure
- dr. Fausto Senatore oppure
- dott.essa Paola Cantarutti

 e-mail corso serale:  info@malignani.com

web site corso serale:  http://www.malignani.com    http://www.corsiserali.it

 

pagina realizzata web master  Sergio Cragnolini - aggiornato il 11.02.2004