(Per proporre la creazione di uno spazio “ad hoc” riservato alla futura Provincia dell’Alto Friuli)
“Egregio Direttore,
il sottoscritto desidera sottoporLe alcune riflessioni ed una proposta, riguardo all’informazione che viene data alla popolazione interessata al prossimo Referendum consultivo, sull’istituenda Provincia dell’Alto Friuli. Nel dare atto al suo giornale di pubblicare ogni più libera espressione sul tema, si sente in dovere di rilevare che sinora le Istituzioni non hanno aiutato i cittadini a farsene una ragione, in modo puntuale e corretto. Al fine di colmare questa carenza del diritto all’informazione pubblica, nel periodo referendario, si permette di proporle la creazione “in via sperimentale”di uno spazio “ad hoc”, per la nuova Provincia. Ne sarebbe avvantaggiata l’organicità dell’informazione e di conseguenza il lettore. Da un lato aiutandolo a percepire la giusta dimensione del problema e dall’altro evitandogli di cercare notizie, osservazioni, proposte, lamentele e qualt’altro, su pagine, cronache e ragioni, le più disparate. Sinora le impressioni, le emozioni e le negative “botte di vigore populista”, sono esposte in ordine sparso e, non costituendo un confronto d’idee, per livello di riferimento e per omogeneità di contenuto, non aiutano la crescita di un giudizio responsabile. Il mettere quindi a disposizione delle capacità culturali, delle esperienze e della serena razionalità dei lettori, un apposito spazio, contribuirebbe a far maturare una risposta accettabile e qualificante al problema, con indubbio beneficio per la futura scelta della popolazione. L’ossimoro “Pro-contro”… quest’ancora sconosciuta, vuota, indecifrabile Istituzione, potrebbe essere spiegato e riportato nell’alveo della razionalità, attraverso la necessaria conoscenza dei fini e dei mezzi dello “strumento Provincia”, lasciando il resto a dopo il Referendum. Il sottoscritto è persuaso che sia dovere di tutti far sì che ciò che accadrà, non debba “comunque” accadere solo per ignavia e per mancanza di coraggio. Così vincerebbe il concetto di “sotanance”! Nella speranza che cresca la qualità dell’atteggiamento politico riguardo alle riforme, che dipendono necessariamente dall’autonomia delle decisioni democratiche, La ringrazia per l’ospitalità e Le porge i più
Distinti saluti ed i migliori Auguri di Buone Feste.
Gemona del Friuli li, 19 dicembre 2002.
Claudio Sangoi
Consigliere Comunale di Gemona