Virgilio Disetti
Sindaco del Comune di
33013 Gemona del Friuli (Ud)
Oggetto: Mozione sul Completamento del collegamento stradale Cimpello-Sequals-Gemona.
I sottoscritti Consiglieri Comunali del Gruppo “Gemona e Oltre – Oltri Glemone”, hanno appreso con soddisfazione, dalla stampa, che le Province di Udine e di Pordenone hanno dato “il via libera” alla superstrada Gemona–Sequals, e che la Giunta di Codesta Amministrazione, con delibera del 05/12/’02, su richiesta della Provincia di Udine del 03/12/’02, ha espresso il proprio preventivo parare favorevole, alla quale sinora non è seguita la dovuto Delibera Consiliare.
Richiediamo pertanto che in sede di Consiglio Comunale, dopo adeguata informativa sull’importante argomento, se ne discuta e si decida, per almeno i seguenti tre motivi principali:
- Il Consiglio Comunale ha sia il diritto di essere informato su qualsiaisi fatto politico/amministrativo che riguardi la Comunità, sia il dovere, in particolare quando richiesto, di esprimere la propria posizione e decisione in merito agli argomenti trattati. Prendiamo atto che nel nostro Comune il livello della sensibilità democratica e civile è ormai così basso che nessuno ne percepisce più né la mancanza, né la necessità, per la gestione della cosa pubblica. Un tanto è dovuto anche al comportamento ed al metodo politico omissivo adottato dall’Amministrazione.
- L’importante argomento dell’arteria stradale “Cimpello-Gemona”, preso come “necessario riferimento” dal Consiglio Comunale il 28 settembre 2000 quando all’unanimità, approvò la Mozione (presentata dal nostro Gruppo) tesa a “Promuovere la creazione di un PRUSST (Progetto di Riqualificazione Urbana e di Sviluppo Sostenibile) riferito all’area che con quelli della C.M. del Gemonese contiene i Comuni di Majano, Buja e Osoppo,” dovrà ora essere approfondito e rivalutato in tutta la sua profetica valenza. Infatti ha solo senso servile parlare di una semplice strada di scorrimento a totale vantaggio di altri territori e popolazioni, senza valutare a fondo e coordinare tutte le vitali ricadute ed i ritorni possibili a nostro favore, in termini di integrazione territoriale, di complementarietà produttive, di consolidamento dell’esistente positivo e di garanzia di sviluppo socioeconomico futuro. Ciò sarà più facilmente possibile creando un Forum come previsto dal metodo di Agenda 21 Locale, che il Consiglio Comunale (su nostra proposta), ha approvato, sempre all’unanimità.
- La Delibera Giuntale n. 285 del 05/12/2002, come organo esecutivo, che “demanda al Sindaco di sovrintendere ed adempiere a tutte le incombenze relative all’approvazione del Progetto Preliminare” è andata oltre la Fase Propedeutica richiesta. L’elementare decisione politica del miglioramento dello “sbocco della strada nel territorio di Gemona”, della cui richiesta progettuale di fattibilità nessuno, salvo gl’interessati, sa nulla, non può anticipare e tantomeno condizionare (aiutare si, ma dopo) le scelte politiche comunali di fondo, che ovviamente non sono legate solo al Piano del Traffico di Gemona, approvato il 03/07/1996, con delibera C.C.n.35. Su queste decisioni, incarichi e adempimenti, il Consiglio Comunale non solo può, ma deve dire la sua.
Gemona del Friuli, 15 marzo 2003.
Per la Lista Civica - Gemona e Oltre / Oltri Glemone
Claudio Sangoi - Capogruppo
Gianfranco Cattani - Consigliere